La Medicina Tradizionale Cinese
racchiude in sé
le antiche pratiche della tradizione ancestrale volte al mantenimento del benessere della persona.
Le tecniche si differenziano nella forma ma non nella sostanza.
Anche se si suddividono in pratiche esterne, interne, indicazioni sugli stili di vita e di alimentazione, auto-trattamenti e pratiche manuali su persona, in realtà, per funzionare hanno tutte bisogno di rispettare
i principi di equilibrio dello Yin e Yang e dei Cinque Movimenti.
In essi è racchiuso il benessere globale dell’individuo.
AIMTC
Associazione Italiana Medicina Tradizionale Cinese
MTC
AIMTC, Associazione Italiana Medicina Tradizione Cinese
rappresenta
gli Operatori, i Professionisti, gli Studenti e i Ricercatori
con formazione in Medicina Tradizionale Cinese
Chi Siamo
Siamo Agopuntori, professionisti della MTC, Tuina, Tecniche Complementari, Qi Gong,
uniti per creare un ponte
che colleghi la Professione alle Istituzioni Nazionali e Internazionali.
Mission
Abbiamo l’obiettivo di diffondere la ricchezza culturale della Medicina Tradizionale Cinese.
Nel dialogo con le istituzioni, miriamo a diventare l’interlocutore privilegiato per promuovere la costituzione e il riconoscimento di una nuova figura professionale qualificata.
Il nostro scopo è promuovere la cultura della medicina tradizionale cinese.
e lo facciamo con 3 attività principali:
Le nostre attività
Oltre a promuovere la cultura tradizionale cinese e porci come punto di riferimento tra operatori MTC e Istituzioni, come Associazione Ialiana di Medicina Tradizionale Cinese promuoviamo una serie di attività per tutti coloro che desiderano avvicinarsi e usufruire della Medicina non convenzionale.